Gli ibernati. Dal narcisismo dell'Io al narcisismo del You.
411-438 p.
In 1984, the sociologist Christopher Lasch pointed out how the triumph of individualism rested on its flipside: that of a minimal self, anything but the representation of a Promethean world-creating ego. Today, the minimal self has been replaced by the You narcissism. If in the myth of Narcissus it is his face that is reflected in the pond, in the time of hyper-digitalization it is the screen that is reflected in the face of Narcissus. Through this optical reversal, the Ego is transformed into You, the object of the computer algorithm. While we believe we are looking at the Web, it is the Web that is mirrored in us with the effect of hibernating the Ego within a new "Psychopathology of everyday life": FoMO (Fear of Missing Out), orbiting, ghosting, phubbing, cyberstalking, flaming, sexting, revenge porn, binge watching... In this process of continuous virtualization, in which "real reality" itself is perceived as a virtual entity, the Ego comes to lose its psychic consistency,
colonized by the logic of the You. The You no longer produces dreams, memories and personal myths, moving in a virtual-real space where time has stopped. The You narcissism confronts us with the difficulty of continuing to use a model of the mind based on the achievement of precise evolutionary tasks and with the complexity of conceiving a cure for singularity. [Publisher's text]
Nel 1984 il sociologo Christopher Lasch evidenziava come il trionfo dell'individualismo poggiasse sul proprio rovescio: quello di un Io minimo, tutt'altro che la rappresentazione di un Io prometeico creatore di mondi. Oggi, all'Io minimo è subentrato il narcisismo del You. Se nel mito di Narciso è il suo volto a riflettersi nello stagno, nel tempo dell'iperdigitalizzazione è lo schermo che si riflette nel volto di Narciso. Attraverso questo ribaltamento ottico, l'Io si tramuta in You, oggetto dell'algoritmo informatico. Mentre noi crediamo di guardare il Web, è il Web che si specchia in noi con l'effetto di ibernare l'Io all'interno di una nuova "Psicopatologia della vita quotidiana": FoMO (Fear of Missing Out), orbiting, ghosting, phubbing, cyberstalking, flaming, sexting, revenge porn, binge watching. In questo processo di continua virtualizzazione, nel quale la stessa "realtà reale" è percepita come un'entità virtuale, l'Io viene a perdere la sua consistenza psichica, colonizzato
dalle logiche dello You. Gli ibernati non producono più sogni, ricordi e miti personali, muovendosi in uno spazio virtureale dove il tempo si è fermato. Il narcisismo del You ci confronta con la difficoltà di continuare a utilizzare un modello della mente basato sul raggiungimento di precisi compiti evolutivi e con la complessità di concepire una cura della singolarità. [Testo dell'editore]
Ist Teil von
Psicoterapia e scienze umane : LIX, 3, 2025-
Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich)
-
Informationen
ISSN: 1972-5043
KEYWORDS
- Narcisismo, Ritiro sociale, Digitale, Virtuale, Metapsicologia
- Narcissism, Social withdrawal, Digital, Virtual, Metapsychology