Artikel PDF (0,25 Mb)
Nur mit Adobe Acrobat Reader kompatibel (lesen Sie mehr)

La "prestazione" del consenso al trattamento dei dati personali tra istanze personalistiche ed esigenze di mercato

2025 - Franco Angeli

207-234 p.

Il saggio si propone di valutare se il consenso al trattamento dei dati personali, prestato dall'utente per la fornitura "apparentemente gratuita" di contenuti o servizi digitali, possa essere dedotto all'interno di un rapporto obbligatorio come alternativa al pagamento di un corrispettivo pecuniario. Muovendo dall'analisi dell'art. 1174 c.c., l'indagine ha permesso di rilevare l'equivoco di fondo contenuto nella concezione secondo la quale i dati personali rappresentano la "controprestazione" della fornitura del contenuto o servizio digitale. La consequenzialità logica con cui ne risulta confermata la funzione di corrispettivo per il servizio fornito, in virtù del relativo sfruttamento commerciale da parte dell'operatore digitale, sembra celare una confusione tra patrimonialità della prestazione e patrimonialità dell'interesse del creditore. Il consenso al trattamento dei dati personali, pur essendo coinvolto in una programmazione d'interessi contrattuali, risulta funzionale alla

realizzazione di un processo di autodeterminazione informativa che accompagna l'operazione economica senza giustapporsi al consenso contrattuale. [Testo dell'editore]

The essay aims to assess whether the consent to the processing of personal data, given by the user to the professional for the 'apparently free' supply of digital content or services, can be deduced within an obligatory relationship as an alternative to the payment of a pecuniary consideration. Starting from the analysis of Article 1174 of the Civil Code, the investigation has revealed the basic misunderstanding contained in the concept according to which personal data represent the 'counter-performance' of the supply of the digital content or service. The logical consequentiality with which its function as consideration for the service provided, by virtue of its commercial exploitation by the digital operator, seems to conceal a confusion between the patrimoniality of the contractual service and the patrimoniality of the creditor's interest. Although consent to the processing of personal data is involved in a contractual programming of interests, it is functional to the realisation of

a process of informational self-determination that accompanies the economic transaction without juxtaposing itself with contractual consent. [Publisher's text]

Ist Teil von

Cittadinanza europea : XXII, 1, 2025