Artikel PDF (0,5 Mb)
Nur mit Adobe Acrobat Reader kompatibel (lesen Sie mehr)

Ospedali, balie ed esposti : un primo sguardo sulla Brescia del Quattrocento

2023 - Franco Angeli

22-35 p.

Questo articolo indaga l'organizzazione e la gestione del servizio di baliatico a Brescia nel Quattrocento, analizzando in particolare il ruolo di istituzioni ospedaliere quali Santa Maria della Misericordia, San Cristoforo e l'Ospedale Maggiore. Accanto alle fonti ospedaliere, la ricerca ha incluso anche le fonti private per mettere in evidenza analogie e differenze tra il baliatico offerto dagli enti assistenziali e quello attivo all'interno dei nuclei familiari di privati cittadini. Specifica attenzione è stata dedicata all'Ospedale Maggiore, che sviluppò un sistema amministrativo-gestionale strutturato volto a efficientare la gestione dell'infanzia abbandonata attraverso un servizio di baliatico che si estendeva sia all'interno, sia all'esterno delle sue mura. Lo studio evidenzia come la cura dei bambini esposti non fosse soltanto un atto di carità, ma richiedesse una solida organizzazione, in cui la gestione economico-amministrativa e il controllo sull'operato delle balie

svolgevano un ruolo fondamentale per il buon funzionamento del servizio. [Testo dell'editore]

This article investigates the organization and management of wet-nursing services in Brescia during the Fifteenth Century, with a particular focus on the role of healthcare institutions such as Santa Maria della Misericordia, San Cristoforo, and the Ospedale Maggiore. Alongside hospital sources, private sources are also taken into consideration, so as to reveal the similarities and differences between the wetnursing offered by welfare institutions and that carried out within the local aristocracy. Special attention is paid to the Ospedale Maggiore, which developed a structured administrative-management system aimed at reforming the management of abandoned children through a wet-nursing service that was extended both within and outside its walls. The study emphasizes how the care of exposed children was not merely an act of charity, but also required a solid organization, in which economicadministrative management and oversight of the wet-nurses played a crucial role in the smooth

functioning of the service. [Publisher's text]

Ist Teil von

Cheiron : materiali e strumenti di aggiornamento storiografico : 2, 2023
  • Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich)
  • Informationen

    DOI: 10.3280/CHE2023-002002

    ISSN: 1127-8951

    KEYWORDS

    • balie, esposti, XV secolo, ospedali, Brescia, Lombardia
    • wet nurses, abandoned Children, 15th century, hospitals, Brescia, Lombardy