Effetto Rodari
166 pages : illustrations
Includes bibliographical references and index.
Il volume raccoglie otto saggi che si interrogano sull'attualità della caleidoscopica attività di Gianni Rodari a cent'anni dalla sua nascita. Cristiana De Santis indaga come la lezione rodariana di fare poesia con i bambini abbia avuto l'effetto di svecchiare i temi e la lingua dei testi poetici per la scuola e di inaugurare la stagione della poesia metalinguistica e grammaticale. Veronica Ujcich affronta la questione dell'errore da più punti di vista e conclude la disamina soffermandosi sulla cultura linguistica rodariana. Nicola Bonazzi e Lucia Rodler documentano la straordinaria capacità di Rodari di trasformare la mitologia in storie appassionanti per i giovani e evidenziano quanto il racconto sulla sirena sia stato a sua volta oggetto di riscrittura per trasposizioni teatrali.
Accompagna il saggio un ultimo esito della riscrittura del racconto, due immagini di Letizia Chesini che trasformano e adattano il testo rodariano per uno smartphone, in una conversazione social con like e commenti. Paolo Quazzolo fa il punto sull'attualità degli scritti di Rodari per un teatro per ragazzi e su quanto questi siano stati da stimolo per compagnie teatrali come la Contrada di Trieste. Roberta Favia considera un altro aspetto di Rodari, quello del giornalista di cronaca per ragazzi, e raccoglie (in appendice) gli articoli della rubrica de I punti de il Corrierino d'informazione.
Elena Bortolotti, soffermandosi sull'attualità del messaggio educativo di Rodari, sul suo pensiero d'inclusione dei disabili e su come sia diritto di tutti quello di poter conoscere le opere di questo straordinario scrittore, offre esempi di adattamento dei testi rodariani per le disabilità verbali secondo i principi della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA). Raimonda M. Morani e Gisella Paoletti, concentrando l'analisi sulle illustrazioni di Raul Verdini e Bruno Munari, si interrogano su quanto le illustrazioni facilitino la comprensione del testo nei giovani lettori. Chiude il volume un ricordo di Gaia Stock e Orietta Fatucci sulla festa organizzata dalla casa editrice EL (che pubblica le opere di Rodari) per celebrare il centenario rodariano (2020) e su come la pandemia non abbia deluso le aspettative. [Testo dell'editore]
Collected essays.
Gianni Rodari (1920-1980), writer and journalist.
520604 characters
-
Informationen
ISBN: 9788855580397
REIHE
THEMENGEBIETE
- Rodari, Gianni -- Criticism and interpretation
- Rodari, Gianni -- Influence