eBook PDF (1,25 Mb)
Nur mit Adobe Acrobat Reader kompatibel (lesen Sie mehr)

DSA e disabilità : l'inclusione nel Sistema AFAM : atti del II Convegno di studi "DSA e disabilità:l'inclusione nel Sistema AFAM” organizzato dal Conservatorio di Musica “N. Piccinni” di Bari 9-10 novembre 2023

2025 - Armando

128 p.

Includes bibliographical references.

Negli ultimi anni il mondo accademico musicale, al pari delle università, ha adottato Linee guida per la condivisione di buone pratiche ai fini dell'inclusione di studenti DSA e con disabilità nei percorsi formativi dei Conservatori di Musica. L'ingresso di studenti “speciali” ha fornito molti elementi per la discussione e la rielaborazione dell'approccio didattico. Già a partire dagli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso ha preso il via una nuova fase di revisione delle prospettive pedagogiche e didattiche nel variegato mondo della scuola. Finalmente i Conservatori di musica pervengono a recepire l'esigenza di una profonda revisione dell'insegnamento per pervenire a un apprendimento efficace da parte di ogni singolo allievo, superando l'approccio selettivo che li ha sempre caratterizzati.

I contributi nel pre-sente testo, che riprendono i contenuti di un Convegno sul tema voluto dal Conservatorio di Musica N. Piccinni di Bari spaziano dall'informazione sulla normativa di riferimento agli aspetti neurobiologici, a possibili approcci didattici nel campo musicale. Il testo nel suo complesso offre una immagine dello stato attuale delle conoscenze teorico-scientifiche, con l'auspicio che una sempre più approfondita riflessione e attenzione possa fornire un sinergico sistema di istruzione maggiormente inclusivo, accogliente ed efficiente.[Testo dell'editore]

Proceeding of a meeting.

260879 characters