Artikel PDF (0,74 Mb)
Nur mit Adobe Acrobat Reader kompatibel (lesen Sie mehr)

Un'integrazione alla tipografia napoletana del Quattrocento : L'edizione delleMissae patronorum civitatis Neapolis, [Napoli 1497]
[Per i 125 anni de "La Bibliofilía" : In memoria di Luigi Balsamo]

2023 - Leo S. Olschki

P. 529-544

Il contributo prende in esame l'unico esemplare sopravvissuto di un'edizione tardo-quattrocentesca ignota al repertorio bibliografico ISTC, che trasmette un breve messale per la celebrazione della liturgia di san Gennaro e di altri santi patroni della città di Napoli. L'esemplare si conserva presso l'Archivio Diocesano di Napoli e faceva parte di una miscellanea fattizia di argomento liturgico. Pur priva di esplicita sottoscrizione, in ragione dell'attenta analisi del materiale tipografico e della collazione con la coeva produzione tipografica partenopea, l'edizione può essere assegnata a una tipografia napoletana dei tardi anni Novanta, ragionevolmente in concomitanza con la solenne restituzione delle reliquie del santo patrono avvenuta nel 1497. L'ipotesi più verisimile è che possa essere stata prodotta nella bottega di Ayolfo de Cantono.[Testo dell'editore]

The article examines the sole surviving copy of a late fifteenth-century edition unrecorded in the Incunabula Short Title Catalogue (ISTC) containing a short missal for the celebration of the liturgy for St Januarius and other patron saints of Naples. The copy is held at the Diocesan Archive in Naples and was part of a made-up tract volume of works of liturgical interest. The printer is not named but after close examination of the type and comparison with contemporary production from printing presses in the city it is possible to assign the edition to a Neapolitan print shop, most probably that belonging to Ayolfo de Cantono, in the late 1490s, plausibly at the same time as the restoration of St Januarius's relics to the city in 1497.[Publisher's text]

54911 characters

Ist Teil von

Bibliofilia : rivista di storia del libro e di bibliografia : CXXV, 3, 2023