eBook PDF (3,52 Mb)
Nur mit Adobe Acrobat Reader kompatibel (lesen Sie mehr)

La regolazione pubblica per il contrasto ai cambiamenti climatici : stato, mercato, finanza

2025 - Franco Angeli

358 p.

Includes bibliographical references.

Negli ultimi decenni il contrasto ai cambiamenti climatici ha fortemente condizionato la regolazione pubblica, con approcci top-down e bottom-up. Il significativo grado di incidenza della regolazione pubblica dell'Unione europea pone il problema delle relazioni tra la disciplina Ue e quella nazionale, con particolare riguardo ai condizionamenti che gli obiettivi sovranazionali determinano non soltanto sulla definizione delle politiche nazionali, ma anche sugli spazi che lo Stato conserva nella scelta degli investimenti da effettuare. È necessario ripensare alla radice il modello di regolazione pubblica, in modo da ritagliare un ruolo più flessibile e incisivo dello Stato, consentendo ai governi nazionali, da un lato, di poter programmare e pianificare con tecnica anticipante e resiliente e, dall'altro, di poter affrontare con efficace capacità decisionale la policrisi che caratterizza l'epoca contemporanea [Testo dell'editore].

First ed. 2024, now revised and updated.

1086528 characters