Parole, corpi, sogni
160-164 p.
Il testo osserva il film di Marco Bellocchio "Rapito" mettendone in luce le componenti portanti parole, corpi, sogni e rintracciandone le occorrenze all'interno delle opere del regista. Si delinea così il contorno di un lavoro complesso che riprende e rielabora il tema costante del corpus bellocchiano: il contrasto tra la libertà dell'individuo e la presenza oppressiva dell'autorità, sia essa politica, religiosa, familiare. [Testo dell'editore]
The text looks at Marco Bellocchio's film "Rapito" by highlighting its major components words, bodies, dreams and tracing its recurrences throughout the director's body of work. Thus, the contours of a complex film that revisits and reworks the constant theme of Bellocchio's corpus are outlined: the contrast between the freedom of the individual and the oppressive presence of authority, whether political, religious, or familial. [Publisher's text]
Ist Teil von
Italia contemporanea : 306, 3, 2024-
Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich)
-
Informationen
ISSN: 2036-4555
KEYWORDS
- Marco Bellocchio, cinema italiano, analisi di film, storia e film, Rapito
- Marco Bellocchio, italian cinema, film analysis, history and film, Rapito