ar PDF (0.11 Mb)
warning

Fonti e diritti nella prospettiva dell'autonomia differenziata : la sent. n. 192 del 2024 tra forma e sostanza

2024 - Franco Angeli

147-163 p.

Il contributo analizza la sentenza n. 192 del 2024 della Corte costituzionale italiana, che ha dichiarato l'illegittimità, in diversi punti, della legge n. 86 del 2024, attuativa dell'art. 116, terzo comma, Cost. L'analisi si concentra sulle parti della pronuncia relative alle fonti normative della differenziazione e ai livelli essenziali delle prestazioni (LEP), volti a garantire i diritti civili e sociali su tutto il territorio nazionale. La Corte ribadisce il ruolo centrale del Parlamento, quale organo della rappresentanza politica nazionale, anche nel procedimento di differenziazione, evidenziando che la determinazione dei LEP non può essere sottratta al controllo parlamentare nell'ambito della delegazione legislativa. I LEP, infatti, costituiscono uno strumento essenziale attraverso cui il legislatore statale attua il principio di eguaglianza sostanziale in un sistema istituzionale differenziato.

La sentenza sottolinea così l'importanza di un equilibrio tra autonomia regionale differenziata e unità nazionale, nel rispetto dei principi fondamentali dell'ordinamento costituzionale. [Testo dell'editore].

The article analyzes Judgment No. 192 of 2024 of the Italian Constitutional Court, which declared multiple provisions of Law No. 86 of 2024, implementing Article 116, third paragraph, of the Constitution, unconstitutional. The analysis focuses on the sections of the ruling addressing the normative sources of differentiation and the Essential Levels of Services (LEP), aimed at ensuring civil and social rights across the entire national territory. The Court reaffirms the central role of Parliament, as the body representing national political will, even in the differentiation process, emphasizing that the determination of LEP cannot bypass parliamentary oversight within the framework of legislative delegation. LEP, in fact, serve as a fundamental tool through which the state legislature upholds the principle of substantive equality within a differentiated institutional system.

The judgment thus highlights the importance of balancing regional differentiated autonomy with national unity, in compliance with the fundamental principles of the constitutional order. [Publisher's Text].

is_part_of

Cittadinanza europea : XXI, 2, 2024