Gobbato, Veronica Commistioni linguistiche e rifacimenti formali : il caso della versione VL del Milione di Marco Polo 2021 - Franco Cesati Editore
Gobbato, Veronica Commistioni linguistiche e rifacimenti formali : il caso della versione VL del Milione di Marco Polo 2021 - Franco Cesati Editore P. 105-118 Ist Teil von Forme, strutture, generi nella lingua e nella letteratura italiana : atti dell'XI Convegno internazionale di italianistica dell'Università di Craiova, 20-21 settembre 2019. - ( Quaderni della Rassegna ; 201) Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich) Premessa Artikel abrufen I prestiti italiani in bulgaro : incertezze e discordanze sull'origine di alcuni di essi registrate nei dizionari Artikel abrufen "In vulgariççando sequitaremo uno comune parlare toscano" : scritture dell'Osservanza clariana umbra tra XV e XVI secolo Artikel abrufen Fonti del comparatum nelle strutture comparative italiane che caratterizzano l'uomo Artikel abrufen "Settimana prossima corsi di italiano ne abbiamo?": l'e-taliano contemporaneo come finestra per l'osservazione di fenomeni di (probabile) semplificazione Artikel abrufen "Ti congedo, o mio libro" : il Registro nella scuola elementare di primo Novecento Artikel abrufen Microvariazione nel sistema verbale nei testi veneti antichi : due casi di studio Artikel abrufen La lingua della vita : Tondelli il "sovversivo" Artikel abrufen Cromonimele în expresiile idiomatice din trei limbi romanice Artikel abrufen Commistioni linguistiche e rifacimenti formali : il caso della versione VL del Milione di Marco Polo Le strategie di brevitas nelle rubriche del Decameron Artikel abrufen Proverbi e modi di dire sessisti greci e italiani : il pregiudizio femminile Artikel abrufen La costruzione fattitiva in italiano e in romeno Artikel abrufen Dalle forme ai generi letterari : una ricognizione su tipologie testuali e tradizioni discorsive Artikel abrufen Dinamiche di saluto in tre capolavori siciliani Artikel abrufen Note sulla traduzione del genere fumetto, con particolare riguardo al "sottogenere" Disney : alcune versioni italiane di The Old Castle's Secret (Paperino e il segreto del vecchio castello) Artikel abrufen Le lettere formali italiane nello spazio romanzo : forme e strutture a confronto Artikel abrufen Evoluzione del complemento d'agente all'interno della costruzione fattitiva del fiorentino medievale e tardo-medievale Artikel abrufen Oltre la lingua. Parole nuove nell'italiano contemporaneo Artikel abrufen La storia di un atomo di carbonio : chimica o narrativa? Artikel abrufen La ricezione antologica di Calvino e Gadda negli ultimi decenni del Novecento : analisi e spunti interpretativi Artikel abrufen I numeri della lingua italiana negli atenei statali in Italia : il contributo della ricerca educativa Artikel abrufen La letteratura italiana postunitaria per ragazzi : un genere per formare l'identità nazionale Artikel abrufen Graphic novel e canone letterario Artikel abrufen I generi irrequieti di Umberto Saba Artikel abrufen L'attimo che non sarà mai verso : problematiche di struttura e genere in Congiungimenti di Domenico Brancale ed Hervé Bordas Artikel abrufen I generi anomali di Leonardo Sciascia Artikel abrufen I saggi di Alberto Savinio sulla musica Artikel abrufen Il demone del gioco : l'inconsueto incipit di una fiaba cilentana Artikel abrufen La novella : rappresentazione laica di un mondo nuovo : il Decameron e la nuova concezione della donna Artikel abrufen Contaminazioni storiografiche nel tessuto letterario : "l'Europa (...) una immigrata involontaria" : dalla lezione di Tzvetan Todorov agli intellettuali di "Limes" Artikel abrufen L'opera devozionale medievale come sistema testuale complesso : il caso dei Gradi di san Girolamo Artikel abrufen Contaminazioni "filosofiche" e inferenze prismatiche nel romanzo "anti-storico" siciliano Artikel abrufen Il corpo-mediatore nella letteratura italiana del XX secolo Artikel abrufen Fare i libri e scriverli : l rapporto tra parola e immagine nei nonsense di Toti Scialoja Artikel abrufen L'ibridismo dei generi e dei codici espressivi nella drammaturgia di Leo de Berardinis Artikel abrufen Dell'umorismo in Carlo Dossi e le sue Note Azzurre Artikel abrufen Scrivere per la musica : interferenze e intertestualità nella forma e nella struttura del libretto d'opera Artikel abrufen Contaminazioni di genere : la filastrocca e la fiaba da Rodari a Calvino tra aspetti linguistico-letterari e ipotesi etimologiche Artikel abrufen La leggenda privata di Michele Mari e le sue contaminazioni Artikel abrufen Il cuore mangiato : metamorfosi di un topos tra Boccaccio e la Francia Artikel abrufen Riscrivere classici (Shakespeare, Cechov, Buzzati) : pratiche di drammaturgia post-drammatica in autori italiani indipendenti (Tirelli, Meola, Temussi-Valsecchi) Artikel abrufen Cultura italiană ca pretext al feminismului în Tristana de Benito Pérez Galdós Artikel abrufen Le prime raccolte di novelle di Federico De Roberto : titoli e strutture narrative interne Artikel abrufen Mehr anzeigen Informationen ISBN: 9788876679414 Permalink: https://digital.casalini.it/5950301