2024 - Franco Angeli
Artikel PDF (0,25 Mb)
Nur mit Adobe Acrobat Reader kompatibel (lesen Sie mehr)
Diversion e criticità costituzionali : l'ibridazione fra (ri)educazione e retribuzione nella "prova semplificata"
118-143 p.
L'autore analizza il nuovo "percorso rieducativo del minore", introdotto dal decreto legge n. 123/2023, convertito in legge n. 159/2023, nel corpo del Dpr n. 448/1988 (relativo alla disciplina del processo penale minorile, art. 27-bis) e integrante una sorta di sospensione del procedimento con messa alla prova semplificata e anticipata. L'autore evidenzia, in particolare, le principali (e non poche) criticità dell'innovativo istituto, che conducono anche a rilevanti dubbi di legittimità costituzionale per contrasto con i principi fondamentali sui quali si fonda l'intero sistema processuale penale minorile. [Testo dell'editore].
-
Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich)
-
Informationen
ISSN: 1972-5221
KEYWORDS
- decreto legge n. 123 del 15 settembre 2023, percorso rieducativo del minorenne, messa alla prova, dubbi di legittimità costituzionale