Lavoro coordinato e subordinazione : l'interferenza delle collaborazioni a progetto
268 p.
Includes bibliographical references.
A dieci anni dall'introduzione di un istituto molto controverso come il lavoro a progetto, e all'indomani della sua recente rivisitazione, questo studio monografico prova a fornire risposta agli interrogativi che hanno percorso e diviso la dottrina e la giurisprudenza lavoristica alle prese con un nuovo assetto delle forme di lavoro. Dopo aver tracciato una «genealogia» del lavoro autonomo coordinato, l'Autore ne indaga natura e funzione, approfondendo come sua variante oggi dominante le collaborazioni a progetto. All'esito della ricerca, ricca di riscontri comparatistici e applicativi, il coordinamento attivo del collaboratore si presenta non solo come la cifra identificativa di una specifica tipologia di lavoro, ma assume anche un più generale valore paradigmatico.
Il lavoro coordinato viene, così, ad interferire con le nozioni archetipiche di autonomia e subordinazione, fino a ridisegnare i contorni della «grande dicotomia» del diritto del lavoro, innovandone nel profondo l'assetto sistemico, in termini più adeguati alle trasformazione intervenute nel quadro economico-produttivo. [Testo dell'editore]
Contains bibliography (p. 236-268), bibliographical references and notes.
-
Informationen
ISBN: 9788869239229