Sistemi di garanzia partecipata : agroecologia e democrazia economica nella filiera agro-alimentare
179 p.
Includes bibliographical references.
I sistemi di garanzia partecipata sono modalità collettive e orizzontali di certificazione della filiera agricola e alimentare che hanno trovato grande fortuna in Paesi come Brasile e India, ma che in Italia stentano ancora ad affermarsi. Al valore economico di una certificazione spesso gratuita o molto meno costosa di quella di terza parte, si affianca il grande potenziale sociale, nella direzione della coesione e dell´inclusione, per una democrazia alimentare a supporto dell'agroecologia e di pratiche rispettose verso la Terra e tutti gli esseri che la abitano. Il volume è l'esito di una ricerca durata un anno e mezzo sui sistemi di garanzia partecipata in Italia, volta a metterne in luce le peculiarità, potenzialità e difficoltà nel quadro di un più ampio lavoro sulle reti alternative del cibo e l'agricoltura solidale.
Nel riproporne gli esiti, si intende qui offrire una panoramica utile tanto in ambito accademico, per sviluppare ulteriori approfondimenti su questi temi, quanto ad esperti del settore e potenziali promotori di nuove esperienze. Per questa ragione, al rigore scientifico nell'inquadrare il percorso all'interno della letteratura nella prima parte, si affianca un linguaggio più semplice nella seconda in cui si relaziona sui risultati dell´indagine condotta sulle realtà italiane e in quelle destinate a offrire strumenti operativi immediatamente applicabili nella pratica quotidiana. [Testo dell'editore]
Online only available.
-
Informationen
ISBN: 9788835167679
THEMENBEREICHE