Stacchini, Leandro | De Matteo, Alice Schede 2023 - Franco Angeli 175-180 p. is_part_of Storia e problemi contemporanei : 92, 1, 2023 store_in_same_fr Nuove prospettive sui fatti di Parma del 1922 get_in_same_fr La guerra è finita? 1918-1922 : un dopoguerra senza pace get_in_same_fr "Oscuri presagi e penosa attesa" : le barricate di Parma e la città borghese get_in_same_fr Il prefetto Federico Fusco e le barricate di Parma get_in_same_fr Non solo Parma : le altre barricate nei giorni dello "sciopero legalitario" dell'agosto 1922 get_in_same_fr Le immagini fotografiche delle barricate e la memoria fascista dei fatti di Parma get_in_same_fr Le deportazioni dal Mezzogiorno nell'autunno-inverno del 1943 get_in_same_fr Guido Rossa, il militante che lottava in mezzo agli uomini get_in_same_fr "Il ministro inaccessibile" : il profilo di Aldo Moro nelle carte del Nationaal Archief dell'Aja (1969-1974) get_in_same_fr La resa dei conti con la Repubblica sociale in Lombardia get_in_same_fr Aldo Moro tra storia, storiografia e memorie pubbliche get_in_same_fr Scrittura diaristica e memoria storica : 40 anni dell'Archivio di Pieve Santo Stefano get_in_same_fr Il processo di Verona del 1976 get_in_same_fr Schede Abstracts get_in_same_fr Autori get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.3280/SPC2023-092014 issn: 1120-4206 Permalink: https://digital.casalini.it/10.3280/SPC2023-092014