eBook EPUB
Nur mit Torrossa Reader kompatibel (lesen Sie mehr)

Costituzione italiana : articolo 2

2017 - Carocci

xv, 143 p.

Includes bibliographical references.

Perché leggere la Costituzione italiana? E perché viene così spesso evocata nei dibattiti politici e citata sulle pagine dei giornali, a volte senza neanche essere ben conosciuta? Che cos'hanno di speciale i dodici articoli con cui si apre? I principi e i diritti fondamentali che vi sono enunciati sono viva realtà?Nel settantesimo anniversario della sua nascita, una serie di brevi volumi illustra la straordinaria ricchezza di motivi e implicazioni racchiusa nei principi fondamentali della nostra Costituzione ricostruendone la genesi ideale, ripercorrendo le tensioni del dibattito costituente, interrogandosi sulla loro effettiva applicazione e attualità.L'articolo 2 contiene le due grandi opzioni dei nostri padri costituenti. Esse sono in modo netto l'inviolabilità e la solidarietà. Nella seconda metà del Novecento le Costituzioni vivono infatti entro questa tensione: da una parte pretendono di porre limiti inviolabili alla politica e allo stesso legislatore, dall'altra pretendono di generare esse stesse la po

litica "buona", quella che realizza la "società giusta" proprio attraverso l'attuazione solidale della Costituzione. [Testo dell'editore].

236203 characters.

This title is not available for purchase in Italy.

M. Fioravanti teaches at the University of Florence.