Bianchi, Nunzio | Otranto, Rosa Nicola Festa ottant'anni dopo 2023 - Storia e Letteratura P. 7-8 is_part_of Nicola Festa ottant'anni dopo : filologia, letterature e storia tra Ottocento e Novecento. - ( Storia e letteratura ; 321) store_in_same_fr Nicola Festa ottant'anni dopo Nota get_in_same_fr Nicola Festa tra metrica e lirica arcaica : primi sondaggi su documenti inediti get_in_same_fr Storia di un'edizione mancata : l'edizione nazionale lincea della Poetica di Aristotele tra Manara Valgimigli e Nicola Festa get_in_same_fr Festa nella Stoà get_in_same_fr Nicola Festa interprete di Virgilio, Orazio e Properzio get_in_same_fr Muoia Bisanzio : Nicola Festa tra Risorgimento e fascismo get_in_same_fr Nicola Festa : ricerche bizantinistiche e militanza cattolica nel primo Novecento get_in_same_fr Lasciate stare ogni altro studio : Nicola Festa traduttore e interprete della letteratura russa get_in_same_fr Nicola Festa e l'Umanesimo get_in_same_fr Nuova documentazione sulla genesi dell'edizione nazionale dell'Africa di Petrarca get_in_same_fr Festa e Pascoli get_in_same_fr Nicola Festa nel panorama culturale europeo get_in_same_fr Per gli studi classici, per la nostra scuola : Nicola Festa e il dibattito sulle politiche scolastiche nel primo Novecento get_in_same_fr Nicola Festa e Giorgio Pasquali : due maestri a confronto get_in_same_fr Nicola Festa e la tesi di laurea di Virgilio Paladini get_in_same_fr Nicola Festa nei carteggi conservati alla Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze get_in_same_fr L'Umanesimo nuovo : Nicola Festa e i papiri get_in_same_fr La biblioteca del filologo : altri libri ed estratti appartenuti a Nicola Festa get_in_same_fr Qualche considerazione su Nicola Festa get_in_same_fr Bibliografia get_in_same_fr Indice dei nomi get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/295585 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/295585