Marcelli, Marina Il progetto di bioarcheologia 2022 - L'Erma di Bretschneider P. 327-336 Ist Teil von Bullettino della commissione archeologica comunale di Roma : CXXIII, 2022 Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich) Ponte Fabricio : nuove acquisizioni dal restauro Artikel abrufen Fortuna Huiusce Diei : Pidna, i Campi Raudii e il tempio B di Largo Argentina Artikel abrufen Un inedito acrolito per una nuova statua di culto tardo-repubblicana Artikel abrufen Una mostra dell'aqua Marcia in via Salita del Grillo presso i Mercati di Traiano Artikel abrufen The Villa of Livia at Prima Porta : wall decoration and its materials Artikel abrufen Zur Arbeitsweise kaiserzeitlicher Kopisten Artikel abrufen Un nuovo terminus vespasianeo di restitutio in sacrum nel suo contesto di rinvenimento (Roma, via Portuense, loc. Pozzo Pantaleo) Artikel abrufen Breve nota sull'iscrizione di Horatius Rogatus dal Foro di Traiano Artikel abrufen Una testimonianza di riuso dell'Antico : i quattro sarcofagi di Palazzo Madama Artikel abrufen Il Mitreo di piazza Dante a Roma e il suo contesto magico-salvifico Artikel abrufen Una produzione di mortai lapidei di età altomedioevale nell'area del teatro di Marcello Artikel abrufen Il Campidoglio e i Musei Capitolini nel Diario del conte polacco August Fryderyk Moszyński (1785) Artikel abrufen La forma urbis e la scienza : riflessioni sui primi risultati di nuove analisi Artikel abrufen Memorie dall'Esquilino : due statue ricomposte dagli Horti Lamiani Artikel abrufen Premessa Artikel abrufen Le aree sepolcrali fra il I e il III miglio della via Ostiense : analisi storico-topografica Artikel abrufen Analisi delle fasi costruttive del Sepolcreto della via Ostiense alla luce dei nuovi rilievi Artikel abrufen Monitoraggio ed interpretazione preliminare degli effetti cosismici e valutazione dei rischi naturali per il sito archeologico del Sepolcreto della via Ostiense Artikel abrufen La ricostruzione del contesto sociale attraverso lo studio delle iscrizioni Artikel abrufen Problematiche conservative degli apparati decorativi del Sepolcreto della via Ostiense a Roma : intervento di restauro pilota del Colombario III. Artikel abrufen Architectural documentation and digital reconstruction : problems and possibilities Artikel abrufen Il Sepolcreto della via Ostiense : il progetto di restauro e valorizzazione Artikel abrufen La tomba della gens Valeria : una proposta di ricostruzione e comunicazione digitale Artikel abrufen Il progetto di bioarcheologia Funerary and commemorative practices and rituals in the necropolis of Via Ostiensis in Rome Artikel abrufen Anthropological and Paleopathological Study of the Cremations of the Via Ostiensis Necropolis in Rome Artikel abrufen Non solo tombe : apprestamenti, rituali e arredi nelle necropoli di Roma : dati preliminari Artikel abrufen Le indagini nella c.d. piazzola di Alcimo della necropoli di Santa Rosa in Vaticano : dati antropologici e ricerca archeologica Artikel abrufen Il colombario di via Olevano Romano al III miglio della via Prenestina : quadro generale del materiale archeologico rinvenuto nel 1958 : nuovi apporti per la conoscenza del sepolcreto Artikel abrufen Un colombario del suburbio sud-orientale di Ostia : dati archeologici, analisi degli aspetti decorativi e indagini antropologiche Artikel abrufen Mehr anzeigen Informationen DOI: 10.48255/0392-7636.BCAR.CXXIII.2022.24 ISSN: 0392-7636 Permalink: https://digital.casalini.it/10.48255/0392-7636.BCAR.CXXIII.2022.24