Campanini, Saverio Gershom Scholem da Sion a Gerusalemme 2022 - Orthotes Editrice P. 21-38 is_part_of Gerusalemme (Aspetti culturali, filosofici, letterari) : aspetti culturali, filosofici, letterari. - ( Ethica ; volume LIV) store_in_same_fr Introduzione get_in_same_fr Gerusalemme e Atene in Leo Strauss : critica di una metafora filosofica get_in_same_fr Gershom Scholem da Sion a Gerusalemme La città e le pietre : Emil L. Fackenheim e la Gerusalemme ricostruita get_in_same_fr Lord Byron e A.M. Klein tra luogo fisico e metafisico, ovvero, Gerusalemme get_in_same_fr L'anno prossimo a Gerusalemme : l'immagine della Città Santa nella letteratura ebraico-americana get_in_same_fr Lo statuto halakhico di Yerushalayim nella letteratura talmudica e midrashica get_in_same_fr Gerusalemme simbolo della condizione umana nelle poesie di Gershom Scholem get_in_same_fr Immaginare il Tempio di Salomone nel secolo d'oro olandese Spinoza lettore del Libellus effigiei Templi Salomonis di Jacob Jehuda Leon (Amsterdam, 1650) get_in_same_fr La Gerusalemme dei Cristiani : luoghi santi, determinanti culturali e barriere sociali get_in_same_fr Tra Anatot e Gerusalemme : radiografia del potere in Geremia get_in_same_fr show_more information isbn: 9788893143660 Permalink: https://digital.casalini.it/5440798