Pezzoni, Nausicaa | Rampone, Celeste Approfondimento 4 : le periferie private multiculturali dei contesti metropolitani : progetti e politiche a confronto 2022 - Quodlibet
Pezzoni, Nausicaa | Rampone, Celeste Approfondimento 4 : le periferie private multiculturali dei contesti metropolitani : progetti e politiche a confronto 2022 - Quodlibet P. 237-243 is_part_of Quartiere mondo : abitare e progettare il satellite di Pioltello. - ( Quodlibet Studio. Città e paesaggio. Album) store_in_same_fr Presentazione get_in_same_fr Prefazione get_in_same_fr Quartieri e caseggiati sotto osservazione get_in_same_fr Terza missione, public engagement e ricerca responsabile, una relazione necessaria get_in_same_fr Introduzione : MOST of Pioltello : un progetto di ricognizione e ideazione per la periferia metropolitana multiculturale milanese get_in_same_fr Il quartiere Satellite di Pioltello : storia e tecnica di un fatto urbano get_in_same_fr Il quartiere e i suoi spazi : per una lettura morfologica e funzionale di un settore urbano di Pioltello get_in_same_fr Il quartiere e i suoi edifici : tipologie residenziali e princìpi di funzionamento degli spazi della residenza get_in_same_fr Il patrimonio residenziale del quartiere Satellite : consistenza e condizioni get_in_same_fr Lo stato fisico e di conservazione del patrimonio immobiliare : alcune osservazioni get_in_same_fr Caratteri demografici, sociali ed economici di un quartiere mondo get_in_same_fr Politiche, servizi e traiettorie emergenti : cronistoria della pianificazione sociale dai tardi anni Ottanta a oggi get_in_same_fr Incontri e racconti 1 : il contesto giovanile e la sua rappresentazione sociale get_in_same_fr Incontri e racconti 2 : la scuola in dialogo con il territorio : voci di genitori e insegnanti del quartiere Satellite get_in_same_fr Incontri e racconti 3 : abitare e abitanti : elementi da uno studio etnografico sul quartiere Satellite get_in_same_fr Incontri e racconti 4 : sei mesi al Satellite, durante la pandemia get_in_same_fr Abitanti : storie di volti e di quartiere get_in_same_fr Lo spazio urbano come dispositivo educativo : arena per il dialogo interculturale get_in_same_fr Scrivere contro la cultura a Pioltello get_in_same_fr Urbanistica, rigenerazione urbana e periferie metropolitane private multiculturali get_in_same_fr Il gioco in città get_in_same_fr Amare i luoghi per sentirsi cittadini get_in_same_fr La dimensione progettuale delle tattiche di urbanizzazione get_in_same_fr Ripensare le periferie metropolitane attraverso un progetto di welfare get_in_same_fr Lo spazio collettivo del quartiere Satellite come luogo di sperimentazione ed esperienza dei più giovani : voci e sogni dei bambini e dei ragazzi get_in_same_fr Esplorazioni intorno al progetto dello spazio collettivo del quartiere Satellite get_in_same_fr Approfondimento 1 : playground e interstizi urbani : per una nuova qualità degli spazi pubblici get_in_same_fr Condizioni e possibilità per una riabilitazione delle situazioni abitative del quartiere Satellite get_in_same_fr Approfondimento 2 : ri-generare : una rassegna di esperienze per il recupero di spazi collettivi e complessi residenziali get_in_same_fr Approfondimento 3 : diritto alla casa e riabilitazione urbana del patrimonio privato : il ruolo dell'architetto di famiglia nel programma Habitar Porto get_in_same_fr Esplorare la periferia metropolitana multiculturale privata milanese get_in_same_fr Approfondimento 4 : le periferie private multiculturali dei contesti metropolitani : progetti e politiche a confronto Postfazione : Quartiere Satellite : corpi e discorsi get_in_same_fr Bibliografia get_in_same_fr Gli autori get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/288807 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/288807