Savorelli, Alessandro Semper libertatis avida : araldica e politica delle città medievali 2020 - Viella
Savorelli, Alessandro Semper libertatis avida : araldica e politica delle città medievali 2020 - Viella P. 271-300 is_part_of Libertà nelle città comunali e signorili italiane. - ( Italia comunale e signorile ; 14) store_in_same_fr Premessa get_in_same_fr Le declinazioni della libertà nelle città comunali e signorili italiane (secoli XII-XIV) get_in_same_fr La libertà nel discorso pubblico fiorentino (fine XIII-inizio XIV secolo) : prime indagini sulle fonti normative get_in_same_fr Le origini della libertas fiorentina : il discorso sulla libertà nella corrispondenza ufficiale dei fiorentini negli anni della discesa in Italia di Enrico VII (1310-1313) get_in_same_fr La libertas, vecteur idéel de l'expansion territoriale de la commune de Florence au XIVe siècle get_in_same_fr Libertà e tirannide nella Marca anconetana del Trecento get_in_same_fr Giacomo Bussolari e la libertà di Pavia (1355-1359) get_in_same_fr La costruzione di un linguaggio della libertas in una città superiorem recognoscens : Bologna, XIV-XV secolo get_in_same_fr Tranquilla, rabiata, libera, aequa : i volti della libertas tra Milano e Firenze nel primo Rinascimento get_in_same_fr La libertà dei Lombardozzi : libertà, autonomia, neutralità di signori e principi padani nei confitti quattrocenteschi get_in_same_fr Semper libertatis avida : araldica e politica delle città medievali Libero comune e libertà nei comuni : da Simonde de Sismondi al dibattito risorgimentale get_in_same_fr Bibliografia get_in_same_fr Indice dei nomi e dei luoghi get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.23744/3810 Permalink: http://digital.casalini.it/10.23744/3810