Tizzoni, Elisa Questioni di confine nei rapporti tra Italia e Francia alla nascita dell'Italia repubblicana 2020 - Viella
Tizzoni, Elisa Questioni di confine nei rapporti tra Italia e Francia alla nascita dell'Italia repubblicana 2020 - Viella P. 143-164 is_part_of 2 giugno : nascita, storia e memorie della Repubblica : 4 : l'Italia del 1946 vista dall'Europa. - ( I libri di Viella ; 373) store_in_same_fr Conquistare la pace get_in_same_fr Una religione civile per l'Europa? : Repubblica italiana e costruzione europea get_in_same_fr Epurazione e amnistia in Italia : uno sguardo dalla Francia get_in_same_fr Culture e immagini della Resistenza alla nascita dell'Italia repubblicana e della Quarta Repubblica francese get_in_same_fr Il referendum e la Costituzione italiana visti da Parigi get_in_same_fr Il referendum costituzionale visto dalla Gran Bretagna fra propaganda politica e cambio istituzionale get_in_same_fr La nascita della Repubblica italiana vista dalla Germania occupata (1946-1949) get_in_same_fr Questioni di confine nei rapporti tra Italia e Francia alla nascita dell'Italia repubblicana Il voto del 2 giugno visto dall'Austria : linee di confine e transizione democratica get_in_same_fr Se l'avversario diventa Repubblica : gli sguardi della Jugoslavia sul 2 giugno italiano get_in_same_fr Patria o Repubblica? : le comunità italiane negli Stati Uniti e in Argentina get_in_same_fr Per la Repubblica, per l'Europa : mutamenti istituzionali e orizzonti di integrazione europea (1943-1957) get_in_same_fr Indice dei nomi get_in_same_fr Gli autori get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.23744/3412 Permalink: https://digital.casalini.it/10.23744/3412