eBook PDF (1,74 Mb)
Nur mit Adobe Acrobat Reader kompatibel (lesen Sie mehr)

Lezioni di governance politica ed economia internazionale

259 p.

Giunto alla sua seconda edizione, il libro descrive con una visione integrata l'evoluzione degli equilibri politici, economici e di sicurezza globali e regionali, delle loro interrelazioni e degli strumenti formali e informali per il loro regolamento. Esso è quindi diretto a favorire, attraverso una analisi storica degli sviluppi intervenuti, la comprensione dei sistemi di gestione e dell'evoluzione dei rapporti internazionali.

Nelle sue pagine sono esaminati in modo agile e sintetico, dalla nascita degli Stati moderni ad oggi, i ruoli e le capacità dei diversi attori, dei sistemi di composizione degli interessi e di gestione dei conflitti e delle architetture di governance (equilibrio delle potenze, concerti e direttòri, alleanze, organizzazioni universali e regionali, settoriali e funzionali, processi di integrazione e di condivisione della sovranità), con una delineazione dei possibili scenari futuri, anche in considerazione delle innovazioni nelle tecnologie, nelle comunicazioni, nei processi produttivi, nelle diverse forme di distribuzione internazionale del lavoro e delle loro implicazioni per la sicurezza globale e la sostenibilità ambientale.

Descrive il dipanarsi degli eventi internazionali, delle loro cause e conseguenze, con un aggiornamento in questa seconda edizione sulle incertezze e sui fattori di crisi accentuatisi negli ultimi anni ma anche sulle possibili vie d'uscita. È destinato agli studenti di relazioni internazionali e a tutti coloro che sono interessati a questi temi. [Testo dell'editore]