Ascoltare voci
17-23 p.
L'autore descrive l'importanza dell'ascolto dei cambiamenti del timbro della voce del paziente in seduta. Essi, infatti, rappresentano in memoria, o negli appunti su carta, la testimonianza di eventi, tracce, consegnate all'analista in maniera improvvisa e fuggevole, alle quali egli cerca di dare contorni e sciogliere il nodo enigmatico dal quale hanno origine. L'autore riporta come esempio due flashes clinici. [Testo dell'editore].
The author describes the importance of listening the changes in the tone of the patient's voice during the session. In fact, they represent in memory, or in the notes on paper, the testimony of events, traces, delivered to the analyst in a sudden and fleeting way, to which he tries to give contours and dissolve the enigmatic plot from which they originate. The author reports two clinical flashes as example. [Publishers' text].
Ist Teil von
Psicoterapia psicoanalitica : 1, 2018-
Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich)
-
Informationen
ISSN: 2531-6753
KEYWORDS
- Ascolto, cambiamento del timbro della voce, prosodia, tracce, appunti
- Listening, change of the timbre of the voice, prosody, traces, notes