Diversità culturale e best interest of the child : i giudici italiani e i genitori marocchini tra enunciati di diritto e rappresentazioni normative
157 p.
Dei problemi connessi al mancato riconoscimento della diversità culturale nell'applicazione del diritto si sono occupati studiosi di tutta Europa, soprattutto in ragione dei significativi flussi migratori che hanno caratterizzato i Paesi europei nell'ultimo decennio. Un'attenzione specifica è iniziata a svilupparsi in ordine a come la prassi giuridicastia cambiando in Europa in ragione della presenza della diversità culturaleapportata dall'immigrazione e a quali possano essere soluzioni negoziabili (accomodativesolutions) e condivisibili. In questa prospettiva, può risultare interessanteche siano condotti anche nella realtà italiana studi socio-giuridici che cerchino diapprofondire come le norme del paese ospitante che regolano la famiglia sianointeriorizzate in contesti multiculturali e come gli attori sociali tengano conto dellediverse percezioni delle norme derivanti da un differenza culturale, anche attraversosoluzioni “accomodatrici”.[...] [Testo dell'editore]
-
Informationen
ISBN: 9788867056163