L'albero del ghetto : repertorio dello stato civile nella comunità ebraica veneziana dall'Unità d'Italia alla Grande Guerra
550 p. : ill.
Un repertorio cronologico integrato dello stato civile nella Fraterna IsraeliticaUnità d'Italia al primo conflitto mondiale. Una meticolosa e originalegna di nascite, matrimoni e decessi che hanno caratterizzato l'esistenza ebrei veneziani a distanza di circa 60 anni dall'apertura delle porte delo da parte delle truppe napoleoniche. Una sorprendente carrellata dinaggi illustri e sconosciuti lungo 54 anni che offre notizie e spunti difondimento per tutti coloro che desiderano conoscere un affascinanteato di vita ebraica della città dei Dogi. Il tutto corredato da una serie diessanti immagini di documenti e lapidi che costituiscono un autenticomonio della memoria.do Gesuà sive Salvadori è nato a Venezia nel 1951 da una famiglia insediatasi città lagunare da oltre due secoli proveniente da Corfù. Di formazioneca (ingegneria civile) è un appassionato ricercatore di genealogiaiare e da molti anni si occupa di "storia minore" della comunità ebraicaiana. È autore di due volumi: Genealogia di una famiglia ebraica lev
antina:uà da Corfù a Venezia nel XIX secolo e Gesuà e dintorni: documentiagini di una famiglia e della realtà ebraica veneziana tra Ottocento eento. [Testo dell'editore].
-
Informationen
ISBN: 9788880576457
THEMENBEREICHE
THEMENGEBIETE
- Jews -- Italy -- Venice -- History
- Registers of births, etc. -- Italy -- Venice