Artikel PDF  (0,52 Mb) 
   Nur mit Adobe Acrobat Reader  kompatibel (lesen Sie mehr) 
 L'uso di software open source nel processo di pianificazione partecipata
159-165 p.
Partendo dalla condivisione della necessità d'includere i cittadini all'interno dei processi di formazione delle scelte pubbliche, il saggio cerca di presentare l'uso di alcuni software open source per facilitarne l'inclusione. Dopo una discussione teorica dell'e-planning ed e-participation, sono presentati software di collaborative mapping e Public Participation gis, blogs e social media, sistemi di supporto alle decisioni e analisi e simulazione spaziale che rispondono alla necessità di essere integrati in un processo di piano strutturato nelle seguenti fasi: percezione del problema e della necessità di un'azione; formulazione e discussione delle alternative; scelta. [Testo dell'editore].
Ist Teil von
Territorio : 78, 3, 2016-  
Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich)
 -  
Informationen
ISSN: 2239-6330
KEYWORDS
- Partecipazione pubblica, community planning, e-planning
 
 
 