2002 - Franco Angeli
Artikel PDF (0,65 Mb)
Nur mit Adobe Acrobat Reader kompatibel (lesen Sie mehr)
Quante formazioni analitiche
9-15 p.
La formazione analitica presenta aspetti particolari rispetto alla formazione in altri ambiti professionali. Ciò è dovuto alle caratteristiche del modello in gioco, che si presta all'idealizzazione e ai sentimenti ambivalenti ad essa connessi. L'elaborazione del conflitto inconscio durante l'analisi e il training formativo porta il futuro analista, analogamente a quanto accade nei processi di sviluppo verso un'identità personale adulta, a sostituire l'identificazione massiccia e inconscia con il modello idealizzato con identificazioni parziali che possono essere assunte nell'io, rispettando le proprie caratteristiche individuali. [Testo dell'editore].
Ist Teil von
Studi junghiani : rivista semestrale dell'Associazione italiana di Psicologia Analitica : 16, 2, 2002-
Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich)
-
-
Informationen
ISSN: 1971-8411