Spagnoletti, Angelantonio Tommaso di Savoia : un principe cadetto nel gioco delle potenze europee della prima metà del Seicento 2015 - École Française de Rome
Spagnoletti, Angelantonio Tommaso di Savoia : un principe cadetto nel gioco delle potenze europee della prima metà del Seicento 2015 - École Française de Rome P. 231-258 is_part_of Casa Savoia e curia romana dal Cinquecento al Risorgimento. - ( Collection de l'École française de Rome 0223-5099 ; 500) store_in_same_fr Copertina ; Frontespizio get_in_same_fr Introduzione get_in_same_fr Lista delle abbreviazioni get_in_same_fr Linguaggi del sacro fra Roma e i Savoia get_in_same_fr Sovrane sante get_in_same_fr Il papato nella contesa per il titolo regio (XV-XVIII secolo) get_in_same_fr Avamposti : i cavalieri mauriziani dello Stato della Chiesa get_in_same_fr L'Inquisizione negli Stati sabaudi, Roma, Torino e la politica religiosa get_in_same_fr I Savoia, Roma, i Turchi get_in_same_fr Il sacro alla corte di Vittorio Emanuele II da Torino a Roma (1849-1878) get_in_same_fr Santa Sede e Savoia : un secolare rapporto a partire dalle carte vaticane get_in_same_fr Come se fosse stato il Papa medesimo : la legazione del cardinal Pietro Aldobrandini (1600-1601) e la sua rievocazione get_in_same_fr Tommaso di Savoia : un principe cadetto nel gioco delle potenze europee della prima metà del Seicento Le Pasque piemontesi del 1655 fra le corti di Roma, Londra e Torino get_in_same_fr Il teatro romano della rottura francosabauda del 1703 : comunicazione politica e rivalità internazionali alla sede pontificia get_in_same_fr I Concordati tra Savoia e Santa Sede : linee interpretative generali get_in_same_fr Controversie giurisdizionali e politica concordataria nello stato sabaudo del Settecento get_in_same_fr Concordati fra il Regno di Sardegna e la Santa Sede : dalla Restaurazione all'Unità get_in_same_fr La più gelosa e sensibile materia che s'habbia la corte di Roma : i contrasti secenteschi fra Torino e Roma sull'immunità fiscale del clero get_in_same_fr Feudi pontifici e Stato sabaudo nel Settecento : la guerra di scritture sui feudi dell'Asteggiana get_in_same_fr Il principe cardinale Maurizio di Savoia a Roma tra mecenatismo e effimero get_in_same_fr I piemontesi nelle scritture parrocchiali romane del Settecento get_in_same_fr Il trasferimento della capitale get_in_same_fr Pio IX e Vittorio Emanuele II attraverso il loro carteggio get_in_same_fr Il Quirinale, reggia pontificia e sabauda get_in_same_fr La nobiltà romana e i Savoia get_in_same_fr La destra storica e la Questione romana get_in_same_fr Due secoli a confronto get_in_same_fr Riassunti ; Indice dei nomi ; Sommario get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/236300 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/236300