Michetti, Raimondo Linguaggi antichi e traduzioni moderne tra politica e religione : alcune riflessioni 2014 - École Française de Rome
Michetti, Raimondo Linguaggi antichi e traduzioni moderne tra politica e religione : alcune riflessioni 2014 - École Française de Rome P. 345-352 is_part_of Images, cultes, liturgies : les connotations politiques du message religieux : actes du premier atelier international du projet Les vecteurs de l'idéel, le pouvoir symbolique entre Moyen Âge et Renaissance (v. 1200-v. 1640) = Immagini, culti, liturgie : le connotazioni politiche del messaggio religioso. - ( Histoire ancienne et médiévale 0290-4500 ; 126) store_in_same_fr Copertina ; Presentazione get_in_same_fr Introduction get_in_same_fr Esegesi, teologia, politica : introduzione alla prima sessione : sacre scritture e sacramenti get_in_same_fr Exégèse et violence dans la tradition occidentale get_in_same_fr The Symbolic Meaning of a Meal and a Mother get_in_same_fr Plenitudo potestatis : dalla teologia politica alla teoria dello stato assoluto get_in_same_fr Comunità eucaristica, violenza escatologica, potere secolare : questioni aperte get_in_same_fr Qualche considerazione introduttiva get_in_same_fr Une tradition liturgique et ses messages implicites : remarques sur l'horizon de réception politique de l'ambrosianum mysterium à Milan get_in_same_fr Il codice simbolico tra continuità formale e mutamento degli ideali a Milano presso i primi Visconti get_in_same_fr I Visconti e il culto della Vergine (XIV secolo) : qualche osservazione get_in_same_fr La cité et son image : Lucques et le Volto Santo get_in_same_fr Immagini religiose e rappresentazione del potere nell'arte napoletana durante il regno di Giovanna I d'Angiò (1343-1382) get_in_same_fr Il principe di Dio tra noi : liturgia civica e cristomimesi del sovrano nello iocundum ingressum tra Savoia e Piemonte (metà del XIV secolo - inizio del XVI secolo) get_in_same_fr Marie de Médicis et le culte marial : langage et langue de l'immaculisme politique et tridentin d'une reine de France (1605-1617) get_in_same_fr La dialettica tra innovazione e tradizione nei sistemi della comunicazione politica : proposte per una discussione get_in_same_fr L'educazione di un giovane principe : il Libro d'Ore ms. Pal. 56 alla corte dei duchi di Savoia get_in_same_fr La processione del 2 giugno nella Napoli aragonese e la cappella di S. Maria della Pace in Campovecchio get_in_same_fr Fonti e immagini della religione veneziana, tra il quattrocento e il primo cinquecento get_in_same_fr Tra Cesare e Dio : il Corpus Domini delle repubbliche di Genova e Venezia (secc. XVI-XVII) get_in_same_fr Et per maggior divotione vorrebbe che fusse della medesima grandezza et che avesse tocato la istessa santa Sindone : copie di reliquie e politica sabauda in età moderna get_in_same_fr Musique de l'un, musique des autres : les cérémonies royales en milieu capitulaire (France, XVIe siècle - début du XVIIe siècle) get_in_same_fr Eucaristía y poder : el sacrificio crístico del Rey en algunos autos sacramentales get_in_same_fr Modelli di sovranità e semantica del religioso : alcuni studi di caso get_in_same_fr Linguaggi antichi e traduzioni moderne tra politica e religione : alcune riflessioni Brevi osservazioni conclusive get_in_same_fr Appunti su legittimazione, linguaggi, pastoralità get_in_same_fr Connotations, accentuations, signatures : remarques conclusives get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/230353 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/230353