Campagnano, Alessandra Prima sessione 2014 - Polistampa P. 17-19 is_part_of Giuseppe Barellai (1813-1884) : il dovere del medico, la situazione sanitaria dell'Ottocento e le nuove realtà epidemiologiche : atti del convegno, Firenze, 24 ottobre 2013. - ( Biblioteca di medicina e storia ; 11) store_in_same_fr Presentazione get_in_same_fr Nota dei curatori get_in_same_fr Prima sessione Roma, Torino e Firenze : le radici del Risorgimento italiano, 1846-1859 get_in_same_fr Testimonianze iconografiche della vita e dell'operadi Giuseppe Barellai, patriota e medico filantropo fiorentino get_in_same_fr I filoiatri e il supporto agli Ospizi Marini get_in_same_fr La figura di Giuseppe Barellai nei manoscritti e nelle opere a stampa nel fondo antico della biblioteca biomedica dell'Università di Firenze get_in_same_fr Seconda sessione get_in_same_fr Firenze capitale : igiene e città nel piano di Giuseppe Poggi get_in_same_fr L'opera di Giuseppe Barellai nel contesto europeo dell'igiene e dell'architettura sanitaria : gli ospizi marini get_in_same_fr Rachitide, delicatezze e glandule : le malattie dei bambini nella Firenze dell'Unità get_in_same_fr Tubercolosi : scenari epidemiologici nuovi per una malattia antica get_in_same_fr Appendice I : Carteggio Giuseppe Barellai - Carlo Morelli ; Lettera di Giuseppe Barellai a Carlo Livi get_in_same_fr Appendice II : due lettere di Giuseppe Giusti a Giuseppe Barellai get_in_same_fr Appendice III : componimenti poetici di Giuseppe Barellai get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/225300 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/225300