Cavanna, Donatella | Figone, Alberto | Rizzitelli, Renata Quando i bambini attraversano gli apparati giudiziari : riflessioni a più voci, una sola conclusione 2014 - Franco Angeli
Cavanna, Donatella | Figone, Alberto | Rizzitelli, Renata Quando i bambini attraversano gli apparati giudiziari : riflessioni a più voci, una sola conclusione 2014 - Franco Angeli P. 118-127 Ist Teil von Minori giustizia : rivista interdisciplinare di studi giuridici, psicologici, pedagogici e sociali sulla relazione fra minorenni e giustizia : 1, 2014 Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich) Le professioni come veicoli europei di innovazione delle culture e delle prassi Artikel abrufen L'istituzione scuola e il bambino omologato Artikel abrufen Diritti e doveri in una scuola da rifondare : la professionalità degli insegnanti Artikel abrufen I servizi dalla presa in carico alla regia delle risorse per la famiglia Artikel abrufen I servizi 2.0 : i servizi sociali e la (ri)costruzione dei legami Artikel abrufen La considerazione della genitorialità nel tempo dello sviluppo del bambino : il pediatra di famiglia e i bilanci di salute Artikel abrufen Una cultura e una presenza più forte della difesa Artikel abrufen L'avvocato specializzato in diritto di famiglia cosa deve saper fare in più? Artikel abrufen Etica, deontologia, responsabilità sociale dell'avvocato che si occupa di relazioni familiari e di persone di età minore Artikel abrufen Come le culture professionali interrogano l'Europa Artikel abrufen Le criticità della giurisdizione minorile tra finalità sostanziali e modelli astratti Artikel abrufen Per una giustizia a misura di minore : la giurisdizione della persona nella prospettiva della specializzazione Artikel abrufen Dalle professionalità le regole di contraddittorio che il legislatore continua a rinviare Artikel abrufen La procura della Repubblica per i minori primo custode del loro benessere Artikel abrufen Quando i bambini attraversano gli apparati giudiziari : riflessioni a più voci, una sola conclusione La mediazione familiare : una risorsa del sociale, tra affetti e diritti Artikel abrufen Sostenere la famiglia nella soluzione della crisi separativa condividendo Artikel abrufen Il coinvolgimento della comunità locale nei percorsi riparativi Artikel abrufen La legge sul femminicidio : un'occasione mancata Artikel abrufen Femminicidio : una legge imperfetta, ma che rende le donne meno ricattabili e i minori meno invisibili Artikel abrufen Quando l'affidamento familiare è sine die : opinioni e rappresentazioni del Veneto Artikel abrufen Entrare qui è come prendere i voti : genesi e trasformazioni di due comunità di accoglienza per minorenni Artikel abrufen La giustizia, la pena, il carcere : l'esperienza di Ristretti Orizzonti con le scuole Artikel abrufen Il diritto dei migranti ad avere diritti e la tutela dei minori non accompagnati Artikel abrufen Minore straniero affidato con Kafalah a cittadino italiano : le Sezioni Unite riconoscono, con alcuni limiti, il diritto al ricongiungimento Artikel abrufen La Corte costituzionale apre al diritto del figlio di ignoti adottato di conoscere e incontrare la madre di nascita Artikel abrufen Ma era solo un gioco Artikel abrufen Infanzia siriana Artikel abrufen I minori senza pagina Artikel abrufen Notizie, commenti e letture Artikel abrufen Mehr anzeigen Informationen DOI: 10.3280/MG2014-001015 ISSN: 1972-5221 Permalink: https://digital.casalini.it/10.3280/MG2014-001015