Rivista di scienze preistoriche : LV, 2005 2005 - Istituto italiano di preistoria e protostoria P. 1-541 is_part_of Rivista di scienze preistoriche. - Annuale = Annual store_in_this_fr Considerazioni sull'uso del termine facies e sulla definizione delle facies archeologiche get_in_this_fr Il problema della seriazione in archeologia get_in_this_fr Le industrie paleolitiche del bacino di Buya (Dancalia, Eritrea) : prime osservazioni get_in_this_fr L'origine del Musteriano nel Gargano : I : il premusteriano degli strati 26-28 della grotta Paglicci get_in_this_fr Un'industria litica musteriana di superficie nella pianura perieuganea (Colli Euganei, Veneto) get_in_this_fr L'industria mesolitica di Grotta Marisa (Lecce, Puglia) nel quadro delle industrie litiche dell'Italia meridionale get_in_this_fr Analisi archeometriche applicate allo studio della ceramica decorata del villaggio neolitico di Trasano (Matera) get_in_this_fr La ceramica del sito di Ripabianca di Monterado (Ancona) e le coeve produzioni dell'Italia centro-settentrionale get_in_this_fr Beigua, Monviso e Valais : all'origine delle grandi asce levigate di origine alpina in Europa occidentale durante il V millennio get_in_this_fr Archeologia rupestre in Valcamonica : Dos Cüi, un caso di studio get_in_this_fr Il sito dell'età del Bronzo recente di Monteroduni : Paradiso (Isernia) get_in_this_fr Kroton prima dei Greci : la prima età del Ferro nella Calabria centrale ionica get_in_this_fr Frequentazioni mesolitiche sui Monti di Castellina Marittima (Pisa) get_in_this_fr Il popolamento neolitico nella Daunia costiera, garganica e nella Valle del Fortore get_in_this_fr Una breve rassegna delle recenti tendenze della ricerca etnoarcheologica e dell'Archeologia Sperimentale in Italia alla luce di alcune pubblicazioni get_in_this_fr Scoperte e scavi preistorici in Italia nell'anno 2004 get_in_this_fr Indice per autori ; Indice per materie get_in_this_fr Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria : attività del 2004 get_in_this_fr Tavole get_in_this_fr Norme per gli autori get_in_this_fr show_more information issn: 2282-457X Permalink: https://digital.casalini.it/2629070 CLASSIFICATION 930