Scandaliato, Angela Le radici familiari e culturali di Guglielmo Raimondo Moncada, ebreo converso nella Sicilia del sec. XV. 2004 - Leo S. Olschki
Scandaliato, Angela Le radici familiari e culturali di Guglielmo Raimondo Moncada, ebreo converso nella Sicilia del sec. XV. 2004 - Leo S. Olschki P. 203-240 is_part_of Manna buona per Mantova = Man Tov le-Man Tovah : studi in onore di Vittore Colorni per il suo 92° compleanno. - ( Miscellanea / Accademia nazionale virgiliana di scienze lettere e arti ; 14) store_in_same_fr Presentazione get_in_same_fr Premessa del curatore get_in_same_fr Gli scritti di Vittore Colorni : una rassegna get_in_same_fr Bibliografia degli scritti di Vittore Colorni get_in_same_fr L'organizzazione giuridica delle comunità ebraiche : il contributo di Vittore Colorni get_in_same_fr Gli ebrei e la giustizia nell'età del diritto comune get_in_same_fr L'inebriamento spirituale in Filone di Alessandria get_in_same_fr L'ebraismo greco-romano tra assimilazione e resistenza get_in_same_fr Ebraiche liturgie e peregrini apostuli nell'Italia bizantina get_in_same_fr The legal situation of the Jews in Visigothic Arian Spain : Alaric the Second and his Roman Law of the Visigoths or Breviarium Alaricianum get_in_same_fr Tre iscrizioni ebraiche alto-medievali a Matera get_in_same_fr The thirteenth Tribe get_in_same_fr Una poesia di Avraham ibn Ezra sulle età della vita umana get_in_same_fr Fogli di un Mahazor askenazita nella Biblioteca Ambrosiana di Milano get_in_same_fr Marco Lippomano and Crescas Meir : a humanistic dispute in Hebrew get_in_same_fr Le radici familiari e culturali di Guglielmo Raimondo Moncada, ebreo converso nella Sicilia del sec. XV. Il problema dei conversos nel XV secolo e le sue ripercussioni per la ristrutturazione dell'atteggiamento ebraico nei confronti del cristianesimo all'alba dell'epoca moderna get_in_same_fr Satis est quod tecum dormivit : vero, verosimile e falso nelle incriminazioni di ebrei : un caso di presunta sodomia (Lucca, 1471-1472) get_in_same_fr Ebrei sefarditi a Corneto-Tarquinia nel 1493 get_in_same_fr Mendicanti papali o papi mendicanti : continuità e cambiamento nelle politiche papali nei confronti degli ebrei alla fine del XV secolo get_in_same_fr L'insediamento ebraico negli Stati gonzagheschi reggiani del Quattrocento : Luzzara e Novellara get_in_same_fr Nuovo inventario dei frammenti di manoscritti medievali della Misnah, della Tosefta e del Talmud rinvenuti nella Genizah italiana get_in_same_fr Theorizing Jewish Self-Government in Early Modern Italy get_in_same_fr Cristiani novelli e medici ebrei a Venezia : storie di Inquisizione tra Quattro e Cinquecento get_in_same_fr Mala tempora per gli ebrei nella Marca Anconetana : alcuni documenti della metà del XVI secolo get_in_same_fr Gli ebrei e il mercato delle pelli nell'Adriatico tra Cinquecento e Seicento get_in_same_fr The Lutheran Discovery of Karaite Hermeneutics get_in_same_fr Regolamenti suntuari e vestiario femminile del ghetto di Mantova nel Seicento get_in_same_fr In Defense of the Jewish Doctors of Venice, ca. 1670 get_in_same_fr L'Archivio antico della comunità ebraica di Padova get_in_same_fr Les Vittafano, Sanguinetti et Levi au service du Roi de France get_in_same_fr I tumilti dell'aprile 1809 contro gli ebrei di Padova nel racconto di un contemporaneo, e la parte presa dal Consiglio della Comunità per commemorare l'avvenuta salvezza get_in_same_fr Novant'anni fa : gli ebrei mantovani fra guerra e pace nella poesia di Annibale Gallico get_in_same_fr Aronot Qodes di Mantova in Israele get_in_same_fr La natura e la terra nella tradizione culturale ebraica get_in_same_fr Abstracts get_in_same_fr Indice dei nomi get_in_same_fr Indice dei luoghi get_in_same_fr Indice dei nomi ebraici di persona e luogo get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/188560 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/188560