Ferrarotti, Franco Sul concetto di marginalità 2009 - Armando P. [1-7] [7] is_part_of Spazio e convivenza : come nasce la marginalità urbana. - ( Modernità e società) store_in_same_fr Prefazione get_in_same_fr La città monocentrica classica get_in_same_fr La città industriale agglutinante get_in_same_fr La città come modo di vita get_in_same_fr Il caso di Roma get_in_same_fr Roma get_in_same_fr L'esclusione sociale delle classi subalterne get_in_same_fr Comparazioni interculturali get_in_same_fr La distinzione fra momento analitico e intervento terapeutico get_in_same_fr Le concezioni prevalenti del fenomeno urbano get_in_same_fr La città come molteplicità dialettica di sistemi get_in_same_fr Vecchie e nuove forme di sfruttamento get_in_same_fr Romafobia get_in_same_fr Le astuzie della speculazione edilizia get_in_same_fr Note sul Libro bianco sulla casa, a cura del Min. LL. PP. maggio 1986 get_in_same_fr Sul concetto di marginalità La nuova povertà get_in_same_fr Appendice I get_in_same_fr Appendice II get_in_same_fr Appendice III get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/121630 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/121630