Sani, Roberto | Ascenzi, Anna Sira Serenella Macchietti storica della pedagogia e dell'educazione. Appunti e prime note di ricerca 2010 - Armando
Sani, Roberto | Ascenzi, Anna Sira Serenella Macchietti storica della pedagogia e dell'educazione. Appunti e prime note di ricerca 2010 - Armando P. [1-20] [20] Ist Teil von Persona e educazione : studi in onore di Sira Serenella Macchietti. - ( I problemi dell'educazione) Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich) Premessa Artikel abrufen 'Prospettiva EP' Artikel abrufen Sira Serenella Macchietti storica della pedagogia e dell'educazione. Appunti e prime note di ricerca Educazione alla cittadinanza e valori etici Artikel abrufen Per un'educazione interculturale nella prospettiva della pedagogia della persona Artikel abrufen Il contributo alla crescita delle scuole materne d'ispirazione cristiana Artikel abrufen Sira Serenella Macchietti, una donna, uno stile Artikel abrufen Il personalismo pedagogico e il metodo Agazzi Artikel abrufen Lettura e autoeducazione: riflessioni di pedagogia della lettura in Sira Serenella Macchietti Artikel abrufen Una pedagogia che aiuta a farsi persona Artikel abrufen La presidenza dell'AS.PE.I. Artikel abrufen Persona, comunità e educazione. Il contributo al Centro Studi per la Scuola Cattolica Artikel abrufen Il mondo dell'infanzia nel pensiero di Sira Serenella Macchietti Artikel abrufen Fondamenti di una filosofia dell'educazione Artikel abrufen Una presenza e una voce nel personalismo pedagogico Artikel abrufen Sira Serenella Macchietti: pedagogista (ma anche pedagoga) Artikel abrufen La deriva decostruzionista e la persona come orizzonte di senso Artikel abrufen Dalla persona alla persona adulta Artikel abrufen Tra disabili e superdotati Artikel abrufen La pedagogia della 'persona' per un nuovo umanesimo Artikel abrufen Sulle orme di Ricoeur. Considerazioni sulla persona Artikel abrufen Muore il personalismo, torna la persona? Artikel abrufen Cristianesimo, persona, educazione Artikel abrufen La virtù dell'umiltà e l'autorealizzazione personale Artikel abrufen Dire l'impersonale. Linguaggio e soggetto tra oriente e occidente Artikel abrufen Una pedagogia personalista come 'pedagogia per le persone'? Artikel abrufen Ripensare la persona nell'era della globalizzazione Artikel abrufen Alle radici della persona e dell'educazione Artikel abrufen Sessant'anni fa il personalismo a Padova Artikel abrufen Persona e educazione Artikel abrufen Persona, lavoro, formazione Artikel abrufen Persona e educazione. Riflessioni sul vissuto Artikel abrufen L'occhio pedagogico sull'uomo di oggi Artikel abrufen Persona ed educazione Artikel abrufen Alla ricerca di una rinnovata dimensione progettuale della personalità tra percorsi scolastici ed esistenziali Artikel abrufen La personalizzazione e il futuro dell'educazione Artikel abrufen La pedagogia generale nell'università del processo di Bologna Artikel abrufen Educarsi con i giovani tra catastrofismo e speranza Artikel abrufen Persona e famiglia. Il ruolo dell'educazione Artikel abrufen La personalizzazione Artikel abrufen Persona ed educazione Artikel abrufen L'educazione personalizzata nella scuola nella scuola Artikel abrufen Filippo Melantone e il problema della educazione Artikel abrufen I 'teneri alunni' di Ferrante Aporti Artikel abrufen La cultura educativa nella riflessione pedagogica di Marcello Peretti Artikel abrufen La cultura classica per la formazione dell'uomo. In margine all'attività professionale di Augusto Monti Artikel abrufen Aldo Agazzi Artikel abrufen Intercultura, questioni di cittadinanza e di formazione Artikel abrufen Anche lo straniero è persona Artikel abrufen Formazione e imitazione tra oblio e memoria Artikel abrufen Civiltà e religioni Artikel abrufen Genitori incapaci di dire 'no'. Bambini senza regole Artikel abrufen Persona, personalismo, educazione interculturale Artikel abrufen La città intelligente Artikel abrufen Una cultura della laicità a difesa della persona Artikel abrufen Genere, identità, interculturalità e narrazione di sé Artikel abrufen Mehr anzeigen Informationen DOI: 10.1400/141960 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/141960