Premessa 2006 - Storia e Letteratura P. [1-2] [2] Ist Teil von Venezia, l'altro e l'altrove : aspetti della percezione reciproca. - ( Venetiana ; 4) Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich) Premessa Circostanze e limiti dell'espansione veneziana in Oriente nel Trecento Artikel abrufen "La chiave per l'Adriatico". Albania e Venezia nella percezione reciproca alla fine del medioevo. Artikel abrufen Cornici turche per specchi veneziani: l'immagine della Signoria dai dispacci del sultano Artikel abrufen Venezia vista dalla biblioteca di un ammiraglio francese del primo Cinquecento Artikel abrufen Laboratorio culturale. Il ghetto veneziano e le sue tre nazioni Artikel abrufen "O cruda Austria .". I veneziani e i "signori austriaci" dopo Solferino Artikel abrufen "Il viaggio come luogo d'incontro con l'altro": La mia istoria ovvero memorie del signor Tommasino (Venezia 1767/68) di Francesco Gritti Artikel abrufen Patria "alter-nativa" (sul patriottismo cosmopolita nel teatro di Carlo Goldoni) Artikel abrufen Nietzsche a Venezia. Aspetti filosofici di un incontro in cerca dell'uomo dell'avvenire Artikel abrufen La ricezione del mito di Venezia a Venezia. Appunti su autoesotismo e parodia nella letteratura veneziana del Novecento Artikel abrufen Mehr anzeigen Informationen DOI: 10.1400/72632 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/72632