Vitolo, Giovanni Dinamiche politico-sociali nella Napoli angioina 2006 - Viella P. [1-12] [12] is_part_of Città e vita cittadina nei paesi dell'area mediterranea, secoli XI-XV : atti del convegno internazionale in onore di Salvatore Tramontana : Adrano-Bronte-Catania-Palermo, 18-22 novembre 2003 store_in_same_fr Cronaca del convegno get_in_same_fr Presentazione del Centro internazionale di studi mediterranei F. Giunta, Adrano get_in_same_fr Indirizzo di saluto get_in_same_fr Bibliografia degli scritti di Salvatore Tramontana get_in_same_fr Salvatore Tramontana storico delle città del Mezzogiorno get_in_same_fr Nuove tecnologie per la rappresentazione della città storica get_in_same_fr Nuove prospettive di ricerca sulla storia urbana medievale get_in_same_fr Palermo e Parigi get_in_same_fr La comparazione che cambia get_in_same_fr Impianto urbano e strutture architettoniche delle città portuali dell'Italia tirrenica get_in_same_fr Note sulla costituzione della rete cittadina dell'Italia meridionale e della Sicilia normanne get_in_same_fr Strutture urbane e vita cittadina a Messina in età sveva get_in_same_fr .. quod casale fiat ibidem vel villa get_in_same_fr Turris cum molendino et fundaco in territorio di Troina get_in_same_fr Una piccola comunità ebraica siciliana get_in_same_fr L'allevamento nella campagna romana alla fine del Medioevo get_in_same_fr Un porto granario sotto Alfonso il Magnanimo get_in_same_fr Le comunità ebraiche nel sistema socio-economico della Sicilia del XV secolo get_in_same_fr Società e istituzioni a Lipari nel secolo XIV get_in_same_fr Bisanzio e le vie del mare get_in_same_fr Ragusa-Dubrovnik get_in_same_fr La terra Jacii e le sue vicende economico-sociali nel secolo XIV get_in_same_fr Città e istituzioni della Camera delle regine aragonesi in Sicilia get_in_same_fr La villa de Tudela y las otras gentes del libro get_in_same_fr La questione dell'autonomia urbana a Patti tra pretese feudali e signoria vescovile (secoli XII-XV) get_in_same_fr Comunità bizantine di Puglia in età normanno-sveva get_in_same_fr Dal casale all'Universitas civium nel Mezzogiorno medievale get_in_same_fr Immigrazione e concessioni di cittadinanza a Firenze e nei Comuni italiani tra XIV e XV secolo get_in_same_fr La Granada di Isabella get_in_same_fr Un erede scomodo get_in_same_fr Confrontation of Powers in the Norman Kingdom of Sicily get_in_same_fr Dinamiche politico-sociali nella Napoli angioina Pobres, Iglesia e instituciones de caridad en la Barcelona del siglo XV get_in_same_fr I Chiaromonte e le istituzioni ecclesiastiche palermitane get_in_same_fr Il monastero di Santa Maria del Bosco di Calatamauro e Corleone (secoli XIV-XV) get_in_same_fr Bonaventura, il Cantico dei cantici, l'Evangelo di Luca get_in_same_fr Beneficenza e assistenza nel territorio di Adernò nei secoli XII-XIV get_in_same_fr Vita ecclesiastica e religiosa a Sciacca nel XV secolo get_in_same_fr L'identità genovese tra mito e realtà get_in_same_fr Salerno, capitale del Ducato normanno di Puglia, ed i suoi notai get_in_same_fr Le erbe del santo get_in_same_fr Le città francesi nella Cronaca di Salimbene de Adam get_in_same_fr Sapientia biblica e inaugurazione dello Studium get_in_same_fr Scienza finalizzata nel Mezzogiorno d'Italia nel periodo normanno-svevo get_in_same_fr Il palazzo invisibile get_in_same_fr Città e vita cittadina nei Paesi dell'area mediterranea get_in_same_fr Indice dei nomi get_in_same_fr Indice dei luoghi get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/111382 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/111382