Bibliografia generale recente 2003 - Morlacchi Editore P. [1-2] [2] Ist Teil von Teorie della luce e della visione ottica dal IX al XV secolo : studi sulla prospettiva medievale e altri saggi. - ( Storia del pensiero filosofico e scientifico) Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich) [Ringraziamenti] Artikel abrufen Avvertenza alla seconda edizione Artikel abrufen Prefazione alla terza edizione Artikel abrufen Introduzione Artikel abrufen Roberto Grossatesta e la Perspectiva Artikel abrufen L'influenza neoplatonica Artikel abrufen La tradizione stoica e il pensiero di Alkindi Artikel abrufen Ruggero Bacone e la Perspectiva come scienza sperimentale Artikel abrufen Avicenna e la teoria della sensazione visiva Artikel abrufen Le principali fonti mediche arabo-latine sull'occhio dal IX all'XI secolo Artikel abrufen La dottrina ottico-gnoseologica del De aspectibus di Alhazen Artikel abrufen L'importanza dell'esperienza visiva nella filosofia della prima metà del XIV secolo Artikel abrufen La Quaestiones perspectivae di Enrico di Langenstein e il loro inserimento in una particolare concezione della natura Artikel abrufen Il carattere matematico-fisico di due opere di prospettiva Artikel abrufen La problematica relativa ai concetti scientifici di punto, linea, angolo Artikel abrufen Biagio Pelacani da Parma e l'impostazione gnoseologica delle sue questioni di prospettiva Artikel abrufen Conclusione Artikel abrufen Il problema delle fonti ottiche medievali del Commentario III di Lorenzo Ghiberti e il volgarizzamento del De Aspectibus di Alhazen Artikel abrufen Luce e influenza celeste nel Medioevo Artikel abrufen L'influenza dell'astronomia araba per lo sviluppo della cosmologia antica in quella medievale e moderna Artikel abrufen La percezione della figura e il colore secondo la prospettiva di Biagio Pelacani da Parma e Leon Battista Alberti Artikel abrufen Nota bibliografica Artikel abrufen Bibliografia generale recente Indice analitico Artikel abrufen Mehr anzeigen Informationen DOI: 10.1400/106869 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/106869