2 - Partecipare perché? 2006 - Franco Angeli P. [1-19] [19] Ist Teil von Rivista italiana di comunicazione pubblica. Fascicolo 29, 2006 Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich) La questione della democrazia partecipativa in Europa. Ragioni dell'attualità Artikel abrufen Procedure istituzionali europee in tema di democrazia partecipativa Artikel abrufen Partecipare, ascoltare e comunicare come leve per avvicinare i cittadini al'Europa Artikel abrufen Cittadini e società civile fra partecipazione ed efficienza decisionale Artikel abrufen 1 - La democrazia in Europa e il valore della partecipazione Artikel abrufen 2 - Partecipare perché? Strategie e strumenti di partecipazione in Europa Artikel abrufen Le strategie istituzionali e la politica comunicativa dell'Unione Europea Artikel abrufen La voce degli attori: la partecipazione che viene dal basso Artikel abrufen Il nuovo approccio a un tema poliedrico Artikel abrufen La scienza della comunicazione e la democrazia partecipativa Artikel abrufen Nel quadro dell'approvazione del Libro bianco su comunicazione e democrazia Artikel abrufen L'iniziativa costituente del Parlamento europeo in materia di sussidiarietà Artikel abrufen Le basi di un modello di disciplina giuridica Artikel abrufen La specificità dell'eurodemocrazia Artikel abrufen Il modello dei forum deliberativi Artikel abrufen Nel sistema dei partiti, democrazia partecipativa e rappresentativa hanno un nesso inscindibile Artikel abrufen All'Europa servono oggi più esploratori che geografi Artikel abrufen Esaurita la spinta del metodo intergovernativo (sintesi) Artikel abrufen Una moratoria per chiarire i problemi dell'identità e della cittadinanza europea Artikel abrufen Il coinvolgimento del tessuto democratico rappresentato dalle istituzioni territoriali Artikel abrufen Nelle pieghe dell'Europa, con chi e come dialogare? Artikel abrufen Il ruolo delle parti sociali nelle radici e nella costruzione dell'Europa Artikel abrufen Un progetto fondato sulla rete per connettere assemblee regionali e società (sintesi) Artikel abrufen Le autonomie funzionali, linfa democratica Artikel abrufen I parlamenti nazionali, rinnovati centri di democrazia partecipativa in Europa Artikel abrufen La democrazia costruita a protezione della collettività. Un nodo italiano Artikel abrufen Da una democrazia liberale a una democrazia elettorale. Le virtù del bilancio partecipativo Artikel abrufen Le società civili organizzate in rapporto al negoziato sul fare l'Europa. Il nodo del governo europeo Artikel abrufen L'attenzione ai processi comunicativi della Regione Lombardia Artikel abrufen Mehr anzeigen Informationen DOI: 10.1400/70629 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/70629