Pompeo Faracovi, Ornella Enriques e Severi: matematici a confronto nella cultura del Novecento 2003 - Franco Angeli
Pompeo Faracovi, Ornella Enriques e Severi: matematici a confronto nella cultura del Novecento 2003 - Franco Angeli P. [1-3] [3] is_part_of Rivista di storia della filosofia. Fascicolo 4, 2003 store_in_same_fr Diuina Eloquia cum Legente Crescunt: Does Gregory the Great mean a subjective or an Objective or an Objective Growth? get_in_same_fr Il textus fra autor e lector. Elementi di ermeneutica nel pensiero del giovane Leibniz get_in_same_fr L'utopia schilleriana dello stato estetico get_in_same_fr Una vita priva di eventi. L'auto biografia di John Stuart Mill get_in_same_fr Giudizio e soggettività in Emil Lask get_in_same_fr Per la datazione del Traité de l'infini créé: ricerche sulla biblioteca di Pierre Daniel Huet get_in_same_fr Cristianesimo, nazione e democrazia in Italia nei secoli XIX e XX. get_in_same_fr Nuovo e controverso interesse per Nicola Abbagnano get_in_same_fr Natura e storia in un convegno napoletano get_in_same_fr Filosofia e guerra nell'età dell'idealismo tedesco get_in_same_fr Unità della coscienza e unicità di Dio. Un convegno su Hermann Cohen get_in_same_fr Enriques e Severi: matematici a confronto nella cultura del Novecento Croce filosofo get_in_same_fr Giovanni Gentile. La filosofia italiana tra idealismo e anti idealismo get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/67585 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/67585